INSPIRE

INnovative STEM Pathways
in Education, Technology, and Creativity:

Pioneering, Empowering, and Inspiring Careers for the Future

logo-repubblica-digitale
Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale
formazione-centro-papa-giovanni-XXIII-logo-ret
polaris-logo-confindustria-ancona
polaris-logo-univpm-dima
polaris-logo-univpm-diism
polaris-logo-sogesi

INSPIRE nasce dalla sinergia tra il mondo della Formazione Professionale, dell’Istruzione e dell’Impresa, grazie a un prestigioso partenariato composto dal Centro Papa Giovanni XXIII, dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche e dal Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche, da Confindustria Ancona e da SO.GE.S.I. Srl Unipersonale.

Attraverso strategie innovative e un ampio ventaglio di azioni, INSPIRE si propone di avvicinare i giovani degli Istituti Superiori di II° grado alle discipline STEM con lo scopo di far comprendere loro l’importanza cruciale di queste materie nel contesto della vita quotidiana e nelle professioni del futuro.

formazione-centro-papa-giovanni-XXIII-STEM
formazione-centro-papa-giovanni-XXIII-POLARIS

Con un approccio pratico e concreto, INSPIRE aspira a costruire una comunità di giovani appassionati di scienza e tecnologia. I nostri programmi sono progettati per equipaggiare i partecipanti con le conoscenze e le abilità necessarie per affrontare le sfide del mondo moderno, permettendo loro di navigare con consapevolezza nel panorama lavorativo e sociale.
Il nostro obiettivo è chiaro: avvicinare ragazzi e ragazze alle discipline STEM, superando stereotipi e promuovendo la parità di genere sia in ambito educativo che professionale.

Insieme, possiamo creare un futuro in cui ogni giovane ha l’opportunità di brillare nelle scienze e nella tecnologia, contribuendo così a una società più equa e innovativa.

BENEFICIARI DELL’INIZIATIVA

Studenti e studentesse delle classi III°, IV° e V°, famiglie e docenti degli Istituti aderenti.

Partner Scolastici:

FORMAZIONE PER STUDENTI E STUDENTESSE

Laboratorio “Orientare Al Futuro” per rafforzare soft skills e competenze tecniche;
Seminari tematici di formazione in Ambito Stem c/o UNIVPM per conoscere le potenzialità dell’ingegneria applicata all’ estetica, all’arte e più in generale ai processi creativi;
Visite Guidate” a luoghi di eccellenza dell’innovazione tecnologica: Esperienze dirette presso Il Tecnopolo di Bologna e presso aziende leader nel settore STEM nelle Marche;
STEM Camp: tre giorni residenziali di esperienze condivise sui temi dell’Ingegneria e della Creatività.

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO PER GLI ALLIEVI

Purple Talks: eventi di sensibilizzazione, informazione e orientamento alle STEM e alle carriere lavorative afferenti alle discipline tecnico-scientifiche e, in generale, all’empowerment femminile;
Giornate orientative c/o UNIVPMper esplorare laboratori all’avanguardia, sperimentare tecnologie innovative e, soprattutto, scoprire il tuo potenziale nelle STEM;
Lab Day: laboratori tematici organizzati in collaborazione con eccellenze del tessuto produttivo marchigiano, che metteranno a disposizione degli studenti risorse e competenze specializzate;
“Missione” a MIT Di Boston: soggiorno gratuito presso il prestigioso Istituto Tecnologico del Massachusetts (voucher da assegnare ai vincitori dei Campus Estivi);
STEM Community: Piattaforma dedicata all’orientamento in ambito STEM.

FORMAZIONE PER FORMATORI

“STEM e Nuovi Scenari Educativi” seminari dedicati a formatori, insegnanti e educatori che desiderano esplorare metodologie didattiche innovative nel campo delle STEM.

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO PER LE FAMIGLIE

“Liberi di scegliere” Seminari pensati per supportare le famiglie nel riconoscimento e nella valorizzazione delle potenzialità dei propri ragazzi.

OSSERVATORIO STEM

Iniziativa innovativa dedicata a raccogliere, analizzare e diffondere informazioni preziose nel campo delle scienze, tecnologia, ingegneria e matematica.
La mission dell’Osservatorio: orientare e formare le nuove generazioni verso carriere brillanti e verso opportunità accademiche e professionali nel settore tecnico-scientifico.
Cosa facciamo: Raccolta e Analisi Dati, Informazione e Divulgazione, Promozione di Buone Pratiche, Monitoraggio Continuo.

Il Tuo Futuro Inizia Qui!

Unisciti a una rete di giovani appassionati di scienza e tecnologia.
Con INSPIRE, non solo acquisirai conoscenze, ma costruirai anche relazioni durature con coetanei e professionisti del settore.
Se sei pronto a intraprendere un viaggio che cambierà la tua vita, non aspettare oltre!

Scopri come puoi diventare parte di INSPIRE e contribuire a un futuro più equo e innovativo.
Iscriviti Ora!

Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inoccupati, lavoratori a rischio disoccupazione causa dell’automazione, dipendenti, collaboratori e volontari degli enti dell’economia sociale, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado e persone detenute. L’obiettivo è valutare l’impatto dei progetti formativi sostenuti e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it.