Futuro e innovazione: un tuffo nel mondo STEM all’UNIVPM! 🚀
Il 30 maggio scorso, l’Università Politecnica delle Marche ha aperto le sue porte a 100 studenti super motivati dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. e M. Montani” di Fermo, indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia. L’iniziativa, parte del progetto INSPIRE (Innovative STEM Pathways in Education, Technology, and Creativity), ha offerto una giornata a tutta velocità tra progettazione e ingegnerizzazione del prodotto.
INSPIRE – Innovative STEM Pathways in Education, Technology, and Creativity, selezionato e finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, è pensato per avvicinare le giovani generazioni alle carriere del futuro attraverso esperienze concrete nei settori STEM.
Tra realtà virtuale e stampa 3D
Durante la mattinata, gli studenti hanno preso parte a un seminario tematico presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria, dove hanno esplorato le potenzialità delle tecnologie 3D, del reverse engineering e della extended reality applicate alla progettazione industriale. I relatori, docenti e ricercatori UNIVPM, hanno guidato i ragazzi in un viaggio tra reale e virtuale, mostrando come le tecnologie digitali stiano trasformando i processi produttivi e aprendo nuove prospettive per l’innovazione.
Un momento chiave è stato dedicato all’orientamento universitario. La referente del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche (DIISM), Prof.ssa Maura Mengoni, ha illustrato il sistema universitario italiano e le opportunità professionali che si aprono con una laurea in ambito STEM, offrendo una visione chiara del percorso formativo.
Le attività laboratoriali che fanno la differenza.
Sotto la guida dei docenti universitari, i ragazzi hanno sperimentato direttamente strumenti e metodi legati alla stampa 3D e alla progettazione virtuale, trasformando la teoria in azione. Un’esperienza pratica che ha permesso di capire a fondo le dinamiche del lavoro in ingegneria e le competenze richieste dal mondo del lavoro
Una giornata intensa e stimolante, che ha combinato formazione, tecnologia e ispirazione, offrendo agli studenti un assaggio del mondo universitario e delle competenze richieste nel panorama professionale del domani.
Il futuro è a portata di mano, non credi?