INSPIRE: “Energia sostenibile e rinnovabile per affrontare le sfide ambientali ed energetiche di domani”

STEM, innovazione e futuro: una giornata a tutto gas sull’energia sostenibile all’UNIVPM! ⚡️

L’11 aprile 2025, la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche ha ospitato interamente dedicata all’energia sostenibile e rinnovabile.

Protagonisti dell’evento sono stati 100 studenti dell’IPSIA “O. Ricci” di Fermo, che hanno preso parte a un’iniziativa del progetto INSPIRE (Innovative STEM Pathways in Education, Technology, and Creativity). Il progetto, selezionato e finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, punta ad avvicinare i giovani alle carriere del futuro attraverso esperienze concrete nei settori STEM.

Al centro degli interventi, il ruolo crescente delle energie rinnovabili nella riduzione dell’impatto ambientale, le tecnologie emergenti per l’efficienza energetica e le prospettive professionali legate a questi ambiti in continua evoluzione.

Dalla teoria alla pratica: un viaggio nell’energia rinnovabile.

Nell’appuntamento, curato dai docenti e ricercatori dell’UNIVPM, in cui si sono alternati momenti di formazione frontale, laboratori pratici e attività di orientamento, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con il mondo della ricerca scientifica e delle tecnologie applicate, approfondendo uno dei temi più attuali e strategici per il nostro futuro: la transizione energetica.

Il tuo futuro inizia qui: orientamento e opportunità

Accanto agli approfondimenti tecnico-scientifici, non sono mancati momenti dedicati all’orientamento post-diploma, con un focus sul sistema universitario italiano, sui corsi di laurea in ambito ingegneristico e sulle competenze richieste nei settori dell’energia, dell’ambiente e della sostenibilità.

La partecipazione attiva e l’entusiasmo degli studenti hanno confermato l’importanza di iniziative come INSPIRE, capaci di unire formazione, ispirazione e opportunità, aprendo nuove strade per le giovani generazioni nel mondo della scienza e dell’innovazione.

Scopri tutti i dettagli di questa esperienza! ➔VIDEO