Il 18 Marzo alle ore 17.00 la Formazione CPG ha il piacere di invitarvi a un webinar gratuito sulla figura dell’Operatore Socio Sanitario, e sull’importanza che questa riveste anche in relazione alla cultura della domiciliarità.
Per seguire l’incontro vi basterà venire nella nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/FormazioneCPG
Ospiti dell’incontro i formatori de “La Bottega Del Possibile”, Associazione di Promozione Sociale.
L'Associazione annovera al suo interno circa 200 soci di tutte le professioni e mestieri, provenienti da dodici diverse regioni italiane. Nel 2012 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha riconosciuto, con un proprio decreto, l’ “Evidente Funzione Sociale” svolta dall’Associazione nel Paese. Il Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali ha dato il riconoscimento come agenzia formativa a livello nazionale.
Da anni la Bottega Del Possibile propone seminari, incontri, formazione rivolti principalmente agli operatori dei servizi alla persona, agli amministratori, ai volontari e ai caregiver, le cui finalità sono sia promuovere la cultura della domiciliarità, sia ampliare le conoscenze e riaggiornare la “cassetta degli attrezzi” in loro possesso, per potersi meglio misurare, confrontare e intervenire rispetto alle sfide che il nostro sistema di welfare ha di fronte e per supportarli nel loro lavoro del prendersi cura.
L’attività formativa ha sempre rivolto una particolare attenzione alla figura dell’OSS, tesa a far acquisire maggiore consapevolezza del valore del suo ruolo, dell’estrema priorità che ha la relazione nel lavoro di cura; un impegno anche indirizzato a far acquisire un maggior riconoscimento sociale, essendo ancora una figura non sempre riconosciuta e valorizzata come a nostro avviso occorrerebbe fare.
La scaletta dell’incontro:
• Chi è e cosa fa l’OSS: l’operatore del Con-Tatto
• La cultura della domiciliarità
• Il significato che assume la casa
• Breve scambio con i partecipanti
• L'intervento al domicilio: i due tempi della visita domiciliare
• L'Oss all'interno delle strutture: essere operatore della prestazione o un "Co-Abitante"
• Alimentare i desideri per non far deporre nel cassetto la voglia di vivere
• Le parole dell’Oss: una pubblicazione per arricchire la propria “borsa degli attrezzi”
• Domande
Vi aspettiamo numerosi/e!
AGGIORNAMENTO 19/03
Hai perso il webinar?
Guardalo ora, CLICCA QUI