OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDE CIVITANOVA MARCHE (MC) - GRATUITO

Sede del corso: CIVITANOVA MARCHE (MC)
Scadenza iscrizioni: iscrizioni chiuse
Codice: 1086425
Tipologia: Finanziato
Titolo rilasciato: L’accesso all’esame finale è previsto per coloro che abbiano raggiunto il 90% delle presenze. Il superamento con esito positivo dell’esame permetterà il rilascio dell’attestato di QUALIFICA PROFESSIONALE – OPERATORE SOCIO SANITARIO valido ai sensi della Legge n. 845/1978 art. 14 e prevista dalla delibera regionale n° 666 del 20/05/08, n° 1831/08 e n°1625/09.
Destinatari: 15 allievi (più 5 uditori) residenti o domiciliati nella Regione Marche che abbiano compiuto il 17° anno di età alla data di iscrizione del corso e in possesso del diploma di scuola dell’obbligo o assolvimento dell’obbligo scolastico. Nel caso di destinatario minorenne o di persona soggetta a tutela, l’iscrizione dovrà essere presentata a firma di un genitore o del tutore. Inoltre, l’allievo deve essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: - disoccupati con disabilità ai sensi dell’ar􀆟colo 1, comma 1, della legge n. 68/1999; - disoccupati appartenenti a categorie svantaggiate, ai sensi dell’ar􀆟colo 4, comma 1, della legge n. 381/1991; - vi􀆫me di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione; - altri soggetti presi in carico dai servizi sociali; - persone a rischio di esclusione sociale, con priorità per coloro che sono sotto la soglia della povertà o nella povertà estrema (indipendentemente dal genere, dalla classe di età e dalla cittadinanza); - disoccupati di lunga durata oltre i 6 mesi.
Durata: 1010 ore
Periodo: SELEZIONI: Le selezioni si terranno MARTEDI 20 DICEMBRE ALLE ORE 14.30 presso i locali della CNA SERVIZI sita in Via Luigi Einaudi, 436 62012 Civitanova Marche (MC). SI RICORDA CHE LA MANCATA PRESENZA ALLA SELEZIONE, ANCHE PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE, FARÀ PERDERE OGNI DIRITTO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO.
Costo: GRATUITO
Descrizione:

La figura dell’Operatore Socio Sanitario rappresenta una importante risorsa per l’organizzazione dell’assistenza, sia in ambito sociale, che sanitario, al fine di assicurare risposte adeguate ai sempre più complessi bisogni della persona assistita. La formazione di tale figura deve garantire l’acquisizione, da parte dei discenti, di conoscenze sia di base che specifiche rispetto ai settori di intervento, nonché di abilità tecnico pratiche connesse alle specifiche competenze. Con questo progetto formativo si intende formare una figura qualificata che unisca le competenze sociali e sanitarie per rispondere alla sempre più esigente domanda di qualità che caratterizza i servizi in questo settore sul nostro territorio.





Condividi su:
Corsi gratuiti
Corsi a pagamento