CORSI OSS 2023 - Centro Papa Giovanni XXIII

Sede del corso: ANCONA - FANO - CIVITANOVA MARCHE - PORTO SAN GIORGIO - SAN BENEDETTO del TRONTO
Scadenza iscrizioni: iscrizioni chiuse
Tipologia: Autorizzato ai sensi dell'art. 10 della LR n. 16/90 con Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di crisi complesse
Titolo rilasciato: L’accesso all’esame finale è previsto per coloro che abbiano raggiunto il 90% delle presenze. Il superamento con esito positivo dell’esame permetterà il rilascio dell’attestato di QUALIFICA PROFESSIONALE – OPERATORE SOCIO SANITARIO valido ai sensi della Legge n. 845/1978 art. 14
Destinatari: Il percorso formativo è destinato ad un numero massimo di 30 allievi (a classe) occupati e disoccupati. Per l’accesso sono richiesti i seguenti requisiti minimi: compimento del 17° anno di età alla data d’iscrizione; possesso del diploma di scuola dell’obbligo o assolvimento dell’obbligo scolastico. Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test d'ingresso da conservare agli atti del Soggetto Formatore. Il mancato superamento del test linguistico comporta l'esclusione alla frequenza. Inoltre, per i soggetti di cui sopra, è indispensabile possedere un regolare permesso di soggiorno e produrre una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione raggiunto nel paese d’origine.
Durata: 1010 ore
Periodo: DA DEFINIRE
Costo: 2.100 euro
Descrizione: La figura dell’Operatore Socio Sanitario rappresenta una importante risorsa per l’organizzazione dell’assistenza, sia in ambito sociale, che sanitario, al fine di assicurare risposte adeguate ai sempre più complessi bisogni della persona assistita. La formazione di tale figura deve garantire l’acquisizione, da parte dei discenti, di conoscenze sia di base che specifiche rispetto ai settori di intervento, nonché di abilità tecnico pratiche connesse alle specifiche competenze. Con questo progetto formativo si intende formare una figura qualificata che unisca le competenze sociali e sanitarie per rispondere alla sempre più esigente domanda di qualità che caratterizza i servizi in questo settore sul nostro territorio



Condividi su:
Corsi gratuiti
Corsi a pagamento